Ultimi Articoli
13 Aprile 2025, 19.28

Tu, o Madre della speranza, hai pazientato con pace nel Sabato Santo e ci insegni a guardare con pazienza e perseveranza a ciò che viviamo in questo sabato della storia, quando molti, anche cristiani, sono tentati di non ...
07 Aprile 2025, 09.40

C’è aria di festa nella nostra Comunità Pastorale: “Casa di Betania” compie 16 anni.
Un’età bella e giovane, aperta alla speranza, un’età inquieta e difficile da guidare, un’età ribelle ...
30 Marzo 2025, 16.54

Cari fratelli e sorelle musulmani,
vi presento i migliori auguri – miei personali e di tutti i cristiani della Chiesa ambrosiana – per la prossima festa di ‘Id al-Fitr.
Vi scrivo nel giorno in cui la Chiesa ...
23 Marzo 2025, 17.40

Il 24 marzo 2025 celebriamo la 33^ Giomata di digiuno e preghiera in memoria dlei Missionari Martiri, istituita per ricordare in modo particolare tutte le missionarie e i missionari che hanno donato la propria vita nell'annuncio ...
16 Marzo 2025, 16.34

Ogni Giubileo e un tempo di grazia, un'occasione speciale per riscoprire la misericordia di Dio e rinnovare la propria fede.
Al centro di questo evento c'è ii pellegrinaggio, un'esperienza che da secoli accompagna la vita ...
09 Marzo 2025, 21.18

In questa Quaresima, arricchita dalla grazia dell’Anno Giubilare, desidero offrirvi alcune riflessioni su cosa significa camminare insieme nella speranza, e scoprire gli appelli alla conversione che la misericordia di ...
02 Marzo 2025, 15.17

In queste ore di apprensione per la salute del Santo Padre, l’Arcivescovo esprime sentimenti di vicinanza a nome dell’intera Chiesa ambrosiana. Riportiamo il testo della sua intervista.
La prima cosa è ...
IL PELLEGRINAGGIO GIUBILARE: CAMMINO DI FEDE E CONVERSIONE
Ogni Giubileo e un tempo di grazia, un'occasione speciale per riscoprire la misericordia di Dio e rinnovare la propria fede.
Al centro di questo evento c'è ii pellegrinaggio, un'esperienza che da secoli accompagna la vita cristiana come segno di conversione e ricerca di Dio.
Ma che cosa significa compiere un pellegrinaggio giubilare?
Non si tratta solo di un viaggio fisico verso una meta sacra, ma di un cammino interiore, un'espressione della sete spirituale dell'uomo.
Attraversare la Porta Santa, simbolo di Cristo che ci accoglie, e un gesto che richiama il desiderio di rinnovamento, di lasciarsi trasformare dall'incontro con Dio.
II pellegrinaggio ci ricorda che la vita stessa e un cammino.
Come Abramo, che si mise in viaggio fidandosi della promessa di Dio, anche noi siamo chiamati a uscire dalle nostre sicurezze per riscoprire la bellezza della fede.
Camminare verso una meta sacra significa mettere Dio al centro, distogliendo lo sguardo dalle distrazioni quotidiane per ritrovare l'essenziale.
Papa Francesco ci invita a vivere ii Giubileo come un tempo di riconciliazione e misericordia.
II pellegrinaggio non e solo un'esperienza personale, ma anche comunitaria: e un cammino che facciamo insieme, sostenendoci nella fede.
In questo senso, ii perdono, la carita e la preghiera diventano segni concreti del nostro rinnovamento spirituale.
II pellegrinaggio giubilare non finisce quando si torna a casa.
Se vissuto con autenticita, lascia un segno nel cuore e diventa uno stile di vita: ci invita a camminare ogni giorno con Dio, a riconoscerlo nei volti di chi incontriamo e a testimoniare la gioia della fede.
Che questo Giubileo sia per tutti noi un'occasione per rimetterci in cammino con fiducia, con fiducia, certi che Dio ci guida sempre verso la vera meta: il Suo amore infinito.
Al centro di questo evento c'è ii pellegrinaggio, un'esperienza che da secoli accompagna la vita cristiana come segno di conversione e ricerca di Dio.
Ma che cosa significa compiere un pellegrinaggio giubilare?
Non si tratta solo di un viaggio fisico verso una meta sacra, ma di un cammino interiore, un'espressione della sete spirituale dell'uomo.
Attraversare la Porta Santa, simbolo di Cristo che ci accoglie, e un gesto che richiama il desiderio di rinnovamento, di lasciarsi trasformare dall'incontro con Dio.
II pellegrinaggio ci ricorda che la vita stessa e un cammino.
Come Abramo, che si mise in viaggio fidandosi della promessa di Dio, anche noi siamo chiamati a uscire dalle nostre sicurezze per riscoprire la bellezza della fede.
Camminare verso una meta sacra significa mettere Dio al centro, distogliendo lo sguardo dalle distrazioni quotidiane per ritrovare l'essenziale.
Papa Francesco ci invita a vivere ii Giubileo come un tempo di riconciliazione e misericordia.
II pellegrinaggio non e solo un'esperienza personale, ma anche comunitaria: e un cammino che facciamo insieme, sostenendoci nella fede.
In questo senso, ii perdono, la carita e la preghiera diventano segni concreti del nostro rinnovamento spirituale.
II pellegrinaggio giubilare non finisce quando si torna a casa.
Se vissuto con autenticita, lascia un segno nel cuore e diventa uno stile di vita: ci invita a camminare ogni giorno con Dio, a riconoscerlo nei volti di chi incontriamo e a testimoniare la gioia della fede.
Che questo Giubileo sia per tutti noi un'occasione per rimetterci in cammino con fiducia, con fiducia, certi che Dio ci guida sempre verso la vera meta: il Suo amore infinito.
Ultimo aggiornamento (Venerdì 28 Marzo 2025 22:39)