Home Page Ultimi Articoli

PostHeaderIcon Ultimi Articoli

13 Aprile 2025, 19.28
La Madonna del Sabato Santo
Tu, o Madre della speranza, hai pazientato con pace nel Sabato Santo e ci insegni a guardare con pazienza e perseveranza a ciò che viviamo in questo sabato della storia, quando molti, anche cristiani, sono tentati di non ...

07 Aprile 2025, 09.40
FESTA DELLA COMUNITÀ PASTORALE
C’è aria di festa nella nostra Comunità Pastorale: “Casa di Betania” compie 16 anni. Un’età bella e giovane, aperta alla speranza, un’età inquieta e difficile da guidare, un’età ribelle ...

30 Marzo 2025, 16.54
LETTERA DELL’ARCIVESCOVO PER LA CONCLUSIONE DEL RAMADAN
Cari fratelli e sorelle musulmani, vi presento i migliori auguri – miei personali e di tutti i cristiani della Chiesa ambrosiana – per la prossima festa di ‘Id al-Fitr. Vi scrivo nel giorno in cui la Chiesa ...

23 Marzo 2025, 17.40
LA GIORNATA DEi MARTIRI MISSIONARI 2025
Il 24 marzo 2025 celebriamo la 33^ Giomata di digiuno e preghiera in memoria dlei Missionari Martiri, istituita per ricordare in modo particolare tutte le missionarie e i missionari che hanno donato la propria vita nell'annuncio ...

16 Marzo 2025, 16.34
IL PELLEGRINAGGIO GIUBILARE: CAMMINO DI FEDE E CONVERSIONE
Ogni Giubileo e un tempo di grazia, un'occasione speciale per riscoprire la misericordia di Dio e rinnovare la propria fede. Al centro di questo evento c'è ii pellegrinaggio, un'esperienza che da secoli accompagna la vita ...

09 Marzo 2025, 21.18
MESSAGGIO DI PAPA FRANCESCO PER LA QUARESIMA 2025
In questa Quaresima, arricchita dalla grazia dell’Anno Giubilare, desidero offrirvi alcune riflessioni su cosa significa camminare insieme nella speranza, e scoprire gli appelli alla conversione che la misericordia di ...

02 Marzo 2025, 15.17
DELPINI: «L’AFFETTO, LA PREGHIERA E L’ATTESA PER IL PAPA»
In queste ore di apprensione per la salute del Santo Padre, l’Arcivescovo esprime sentimenti di vicinanza a nome dell’intera Chiesa ambrosiana. Riportiamo il testo della sua intervista.  La prima cosa è ...

24 Febbraio 2025, 09.23
MONS. ELLI INCONTRA LA NOSTRA COMUNITÀ
Mercoledì 5 febbraio il Vicario Episcopale della Zona V Monsignor Michele Elli si è recato in visita pastorale presso la nostra Comunità. Durante la giornata ha incontrato i sacerdoti, i fedeli della Comunità durante ...

PostHeaderIcon MONS. ELLI INCONTRA LA NOSTRA COMUNITÀ

Mercoledì 5 febbraio il Vicario Episcopale della Zona V Monsignor Michele Elli si è recato in visita pastorale presso la nostra Comunità.

Durante la giornata ha incontrato i sacerdoti, i fedeli della Comunità durante la celebrazione della S. Messa delle ore 18 e in serata i Consiglieri del CPCP e CAECP. Durante l’incontro dei Consigli è stato illustrato il cammino fatto per il loro rinnovo, presentate le varie sessioni svolte, raccontato il lavoro della Giunta e della Diaconia. Dopo gli interventi dei Consiglieri, Monsignor Elli è intervenuto portando il saluto dell’Arcivescovo e annunciando che Mons. Delpini verrà in visita pastorale nel Decanato di Vimercate e nella nostra Comunità nella Primavera 2026.

Alla domanda “Quale Chiesa per il futuro?” il Vicario ha sottolineato l’importanza dellaMissionarietà della Chiesa” che ha il compito di annunciare il Vangelo invitando il Consiglio Pastorale a pensare alla dimensione missionaria con un sempre maggior coinvolgimento dei laici quali membri attivi della Comunità.

Ha poi precisato che nella nostra Comunità sono presenti diversi sacerdoti, ma in futuro ce ne saranno in misura minore e non tutte e tre le Parrocchie ne potranno avere uno residente, come già attualmente accade per Caponago. Tutto questo è dovuto al fatto che la Diocesi non è più in grado di garantire un numero sufficiente di sacerdoti; basti pensare che in teologia quest’anno ci sono solo tre seminaristi. L’invito quindi è di iniziare a rendersi consapevoli, prepararsi a questo momento che prima o poi arriverà, sensibilizzando la Comunità.

Parlando poi delle strutture, come già affrontato nel CPCP di Ottobre 2024, ha suggerito di ripensare alla loro funzionalità progettando ad esempio un centro culturale, un centro caritativo e un centro sportivo educativo. Tutto questo deve portare alla consapevolezza di dover operare tutti insieme, ragionando a livello di Comunità e non più a livello di singole Parrocchie. Inoltre ha consigliato di attivare una collaborazione tra agenzie educative e con i Comuni dialogando con il territorio per affrontare le varie problematiche che si presentano nella realtà quotidiana. “Fare rete guardandoci intorno per creare alleanze educative” questo il messaggio finale lasciatoci dal Vicario.

Eventi / Avvisi
<<  Aprile 2025  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
   1  2  3  4  5  6
  7  8  910
141516
222324
2930    
Ultimi Eventi
Casa Di Betania
MESE DI FEBBRAIO
E' Disponibile on-line l'informatore della Comunità Pastorale Casa Di Betania del mese di FEBBRAIO 2015.
Cerca