Ultimi Articoli
03 Febbraio 2025, 08.55
Oggi celebriamo la 47° Giomata Nazionale per la Vita nel contesto del Giubileo: TRASMETTERE LA VITA, SPERANZA PER IL MONDO; e infatti ii tema su cui ii Consiglio Episcopale Permanente ci chiama a riflettere.
Dal Messaggio ...
26 Gennaio 2025, 14.06
RACCONTIAMO SEGNI DI SPERANZA
Passa la pace: riti di famiglia per educare alla pace
Ascoltiamo I'appello del nostro Arcivescovo che ci mvita a diventare operatori di pace e ad educare alla concordia.
La guerra e un dramma ...
20 Gennaio 2025, 09.16
La data tradizionale per la celebrazione della Settimana di preghiera per l'unita dei cristiani, nell'emisfero nord, va dal 18 al 25 gennaio, data proposta net 1908 da padre Paul Wattson, perche compresa tra la festa ...
13 Gennaio 2025, 09.31
Oggi ricorre la Solennita del battesimo di Gesu al giordano.
Mentre penso a questo episodio evangelico, che introduce la missione pubblica di Gesu e la sua consacrazione come Messia, penso agli inizi della vita cristiana ...
05 Gennaio 2025, 13.29
«Perché sono infinite e disastrose le guerre?
Perché i popoli si odiano e si uccidono?
Perché il buon senso ha abbandonato quei potenti della terra che decidono che gli altri sono nemici?
Perché si vivono, ...
23 Dicembre 2024, 08.43
E bello che la famiglia si possa radunare in preghiera nel giomo di Natale, davanti al presepio la mattina o all'ora di pranzo. Dopo aver acceso un cero si puo cantare o ascoltare assieme un canto della tradizione natalizia ...
47° GIORNATA NAZIONALE PER LA VITA
Oggi celebriamo la 47° Giomata Nazionale per la Vita nel contesto del Giubileo: TRASMETTERE LA VITA, SPERANZA PER IL MONDO; e infatti ii tema su cui ii Consiglio Episcopale Permanente ci chiama a riflettere.
Dal Messaggio della CEI per la 47° Giornata per la Vita: "La speranza si manifesta in scelte che esprimono fiducia nel futuro; cio vale non solo per le nuove generazioni: " Guardare al futuro con speranza equivale ad avere una visione della vita carica di entusiasmo da trasmettere".
Una particolare espressione di fiducia nel futuro e la trasmissione della vita, senza la quale nessuna forma di organizzazione sociale o comunitaria puo avere un domani. Dobbiamo poi constatare come alcune interpretazioni della legge 194/78, che si poneva I'obiettivo di eliminare la pratica clandestina dell'aborto, nel tempo abbiano generato nella coscienza di molti la scarsa o nulla percezione della sua gravita, tanto da farlo passare per un "diritto", mentre " la difesa della vita nascente e intimamente legata alla difesa di qualsiasi diritto umano.
Suppone la convinzione che un essere umano e sempre sacro e inviolabile, in qualunque situazione e in ogni fase de! suo sviluppo" (Dignitas infinita 47).
Per di piu, restano largamente inapplicate quelle disposizioni dell'art. 2 e 5, della stessa legge, tese a favorire una scelta consapevole da parte della gestante e a offrire alternative all'aborto.
Occorre pertanto ringraziare e incoraggiare quanti si adoperano "per rimuovere le cause che porterebbero all'interruzione volontaria di gravidanza offrendo gli aiuti necessari sia durante la gravidanza che dopo il parto" (L. 194/78, art. 5), come i Centri di Aiuto alla Vita, che in 50 anni di attivita in Italia hanno aiutato a far nascere oltre 280.000 bambini."
Oggi sara possibile conoscere meglio e sostenere le iniziative del Cav di Vimercate che opera nel nostro decanato rinnovando la quota associativa, diventando socio, sostenendo progetti, facendo offerte presso i banchetti fuori dalle chiese delle nostre parrocchie.
Il presidente, i volontari e le mamme def Centro di Aiuto alla Vita vi ringraziano sin da ora!
Dal Messaggio della CEI per la 47° Giornata per la Vita: "La speranza si manifesta in scelte che esprimono fiducia nel futuro; cio vale non solo per le nuove generazioni: " Guardare al futuro con speranza equivale ad avere una visione della vita carica di entusiasmo da trasmettere".
Una particolare espressione di fiducia nel futuro e la trasmissione della vita, senza la quale nessuna forma di organizzazione sociale o comunitaria puo avere un domani. Dobbiamo poi constatare come alcune interpretazioni della legge 194/78, che si poneva I'obiettivo di eliminare la pratica clandestina dell'aborto, nel tempo abbiano generato nella coscienza di molti la scarsa o nulla percezione della sua gravita, tanto da farlo passare per un "diritto", mentre " la difesa della vita nascente e intimamente legata alla difesa di qualsiasi diritto umano.
Suppone la convinzione che un essere umano e sempre sacro e inviolabile, in qualunque situazione e in ogni fase de! suo sviluppo" (Dignitas infinita 47).
Per di piu, restano largamente inapplicate quelle disposizioni dell'art. 2 e 5, della stessa legge, tese a favorire una scelta consapevole da parte della gestante e a offrire alternative all'aborto.
Occorre pertanto ringraziare e incoraggiare quanti si adoperano "per rimuovere le cause che porterebbero all'interruzione volontaria di gravidanza offrendo gli aiuti necessari sia durante la gravidanza che dopo il parto" (L. 194/78, art. 5), come i Centri di Aiuto alla Vita, che in 50 anni di attivita in Italia hanno aiutato a far nascere oltre 280.000 bambini."
Oggi sara possibile conoscere meglio e sostenere le iniziative del Cav di Vimercate che opera nel nostro decanato rinnovando la quota associativa, diventando socio, sostenendo progetti, facendo offerte presso i banchetti fuori dalle chiese delle nostre parrocchie.
Il presidente, i volontari e le mamme def Centro di Aiuto alla Vita vi ringraziano sin da ora!