E' Festa!!!

Alla festa non si va come spettatori a una rappresentazione, ma come coloro che sono invitati a partecipare a una gioia, a un evento felice.
Ma qual è la cosa bella a cui oggi partecipiamo?
Dove sta il senso di questa nostra festa?
E’ innanzitutto l’occasione di incontro attraverso le varie proposte della giornata, dalla rotazione delle corali alla biciclettata dei ragaz-zi, ecc. …
Anche il primo atto del racconto del miracolo di Betania vede Gesù che, prima ancora di arrivare alla casa dei suoi amici trova Marta che gli è andata incontro.
L’andare incontro è impossibilità di stare fermi ad aspettare, è urgenza di contatto per sapere o comunicare qualche cosa a cui teniamo.
L’incontro di oggi allude all’incontro, alla collaborazione continua, quotidiana alla quale la realtà della Comunità Pastorale ci chiama.
Dall’incontro nascono la condivisione e lo scambio: condivisione di sacerdoti, risorse, spazi e scambio di vissuti ed esperienze.
Tutto ciò non può che arricchirci e regalarci energia rinnovata se ci sentiamo parte di un respiro più ampio dell’orizzonte di paese al quale eravamo abituati.
I giovani, più veloci ad abituarsi al cambiamento, hanno già saputo trarre giovamento da questa diversa realtà costruendo modi nuovi ed intensi di essere chiesa sul nostro territorio e dando vita ad opportunità di approfondimento personale e comunitario.
Facciamo in modo che lo spirito di apertura che oggi celebriamo con la festa sia presente in tutti i nostri ambienti con la consapevolezza che darsi obiettivi comuni, svincolarci dall’attrazione dell’individualismo, lavorare a progetti pensati insieme ci consentirà un cammino di vera crescita a vantaggio di una realizzazione migliore degli obiettivi che ci poniamo.
Ultimo aggiornamento (Venerdì 23 Marzo 2012 10:16)