Il Mondiale e la Fraternità

Il mondiale di calcio, che stiamo seguendo, è una ulteriore occasione per vivere la mondialità, per accorgerci che nel mondo siamo in tanti, siamo anche diversi e siamo qui non per distruggerci, ma per convivere nella pace.
La potenza del pallone ha ancora questa forza: raccogliere da ogni parte del mondo energie fresche e giovani per cimentarsi e gareggiare sportivamente.

- un avvenimento del genere è anzitutto in incentivo a favorire l’incontro delle persone riconoscendo in ciascuno di esse un fratello, e chi meglio dei cristiani potrebbero essere capaci di vedere in ogni essere umano un figlio di Dio e quindi un fratello?
- il mondiale di calcio è anche una felice occasione per valorizzare le differenze che non sono motivo per distruggersi, ma per aiutarsi a crescere nella pace e nel rispetto, e chi meglio dei cristiani potrebbe comprendere che ogni essere umano è come un membro attivo di un unico corpo?

Don Mauro Radice
Ultimo aggiornamento (Sabato 12 Giugno 2010 19:10)