Home Page La Nuova Comunità Le Riflessioni Archivio Dialogo

PostHeaderIcon Dialogo

La parola che più abbiamo sentito pronunciare durante il periodo in cui siamo stati attratti dall’attenzione per la morte del Card. Carlo Maria Martini è proprio stata DIALOGO: Martini l’uomo del dialogo.
Credenti e non credenti si sono sentiti interpellati da Martini proprio per questo!
Perché ha saputo dialogare con tutti?
Perché aveva una certezza: conoscendo la Parola di Dio, egli stava dalla parte di Dio che è padre di tutti, che non si dimentica di nessuno, che vuole il bene di tutti i suoi figli e che rispetta la nostra libertà.
Oggi non è facile dialogare sia in famiglia, come nell’ambiente di lavoro e dovunque perché manca l’ancoraggio alla Verità.
Ciascuno pensa di avere la verità in tasca e quindi si sente superiore, si arroga il diritto di giudicare e, a questo punto, non c’è più  né dialogo né ascolto, ma solo imposizione, costrizione e intolleranza.
Perché ci sia dialogo ci vuole
•    la convinzione nelle idee, sostenute da un pensiero serio e documentato (non basta il “sentito dire”)
•    l’umiltà di chi sa ascoltare le ragioni dell’altro, valorizzandone gli aspetti positivi
•    la pazienza del confronto, vincendo la fretta di chi pensa di avere sempre e solo ragione lui
•    la certezza che il mondo non lo salviamo né io né te, ma, se sappiamo camminare insieme nel rispetto e nell’ascolto, forse qualcosa di buono saremo capaci da fare.

Grazie Card. Carlo Maria per averci insegnato ad amare la Parola di Dio e  a trovare in essa la forza e il coraggio del DIALOGO con tutti.

Ultimo aggiornamento (Venerdì 28 Marzo 2025 19:14)

Eventi / Avvisi
<<  Aprile 2025  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
   1  2  3
  8  910
14151617181920
21222324252627
282930    
Ultimi Eventi
Casa Di Betania
MESE DI FEBBRAIO
E' Disponibile on-line l'informatore della Comunità Pastorale Casa Di Betania del mese di FEBBRAIO 2015.
Cerca