Quattro Giorni a Venezia

Camminare insieme per le strade di una città come Venezia ha per noi un significato profondo se vivremo questi giorni con lo stesso stile. Viaggiare significa incontrare e conoscere; richiede una certa predisposizione al rischio, perché tornati a casa, spesso non si è più come prima. Viaggiare e camminare ci cambia, come persone e come gruppo.” Queste sono le parole di don Stefano che hanno animato il viaggio a Venezia, il primo vero passo del gruppo giovani della Casa di Betania.
E’ stata per tutti l’occasione di visitare una fantastica città piena di storia e di cultura.
Tra una visita al teatro La Fenice e una al museo del Palazzo Ducale, tra i nostri saliscendi dai battelli per ammirare le isole di Murano, Burano e Torcello e le opere d’arte contemporanea della collezione Peggy Guggenheim, abbiamo concluso il nostro viaggio dedicando l’ultima mattinata alla visita dell’emblema artistico, storico e cristiano di Venezia, la Basilica di San Marco, con una visita guidata dall’Arciprete.
Proprio il patrono di Venezia è stato infatti il punto di riferimento del nostro viaggio, la guida sui cui abbiamo puntato la nostra attenzione, cercando di accostare i nostri passi alle sue parole e farci guidare per i canali veneziani dalla sua esperienza di fede.
Ma il nostro sguardo ha saputo andare oltre le bellezze artistiche, che pur non sono passate in secondo piano; rileggendo le parole che il don ha usato, e ripensando a questo viaggio viene subito in mente che Gesù ci ha detto “Dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro” (Mt 18, 20); Cristo è stato infatti un compagno che ha camminato con noi per tutti i quattro giorni e che ha saputo far crescere sotto il Suo nome un gruppo nuovo che ha iniziato un cammino, accomunato dalla fede in Lui che anima i nostri cuori e che ci saprà accompagnare in molti altri viaggi insieme.
Andrea Besana
Ultimo aggiornamento (Venerdì 04 Febbraio 2011 22:35)