LA RIFLESSIONE

CARLO ACUTIS E SAN FRANCESCO D’ASSISI, LA “STRANA COPPIA” DI GIOVANI SANTI
La santità di un gigante come san Francesco e quella di un millennial come il beato Carlo Acutis, la spogliazione del primo e quella del secondo, la prossimità del primo a confronto con quella di un giovane dei nostri tempi. Entrambi figli di genitori benestanti, entrambi innamorati del prossimo e di Dio. Così distanti nel tempo, così vicini nel vivere il Vangelo nel loro tempo. Con il nuovo libro Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi – Originali non fotocopie, pubblicato dalle Edizioni Francescane Italiane, il pastore delle diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di Foligno, l’arcivescovo Domenico Sorrentino, confronta questi e molti altri aspetti...CONTINUA

Di seguito alcuni articoli di don Paolo Brambilla, don Martino Mortola e Matteo Matzuzzi sul futuro della chiesa.
(per visualizzare e download degli articoli fare click sul loro titolo)
Quale sarà il futuro delle nostre comunità?
Presentazione di don Paolo Brambilla - 17 Maggio 2023 Agrate Brianza
(per visualizzare e download degli articoli fare click sul loro titolo)
Quale sarà il futuro delle nostre comunità?
Presentazione di don Paolo Brambilla - 17 Maggio 2023 Agrate Brianza
La Chiesa del futuro - la struttura della parrocchia è tutta da rivedere
di Paolo Brambilla e Martino Mortola docenti di teologia
Fonte: VP - 26 - Ottobre 2023
Contesti a misura d'uomo - Criteri e scelte possibili per governare e non subire il cambiamento che sarà inevitabile della presenza ecclesiale sul territorio
di Paolo Brambilla e Martino Mortola docenti di teologia
Fonte: VP - 54 - Novembre 2023
L'Italia senza preti - Seminari chiusi e vocazioni in calo
di Matteo Matzuzzi
Fonte: Il Foglio del 30/12/2023
di Paolo Brambilla e Martino Mortola docenti di teologia
Fonte: VP - 26 - Ottobre 2023
Contesti a misura d'uomo - Criteri e scelte possibili per governare e non subire il cambiamento che sarà inevitabile della presenza ecclesiale sul territorio
di Paolo Brambilla e Martino Mortola docenti di teologia
Fonte: VP - 54 - Novembre 2023
L'Italia senza preti - Seminari chiusi e vocazioni in calo
di Matteo Matzuzzi
Fonte: Il Foglio del 30/12/2023
CALENDARIO DELLA CELEBRAZIONE DEI BATTESIMI Anno Pastorale 2024-2025

I genitori sono invitati a prendere contatto con la segreteria parrocchiale per fissare un incontro preliminare con il sacerdote.
Si ricorda che: “per essere ammessi all’incarico di Padrino e Madrina è necessario essere cattolico, aver ricevuto il sacramento del Battesimo, della Cresima e dell’Eucaristia e condurre una vita conforme alla fede e all’incarico che viene assunto; aver compiuto sedici anni e non avere impedimenti canonici (divorziato-risposato, ateo dichiarato, scomunicato, convivente o sposato civilmente).” (Cod. Diritto Canonico, 874§ 1,2,3,4)
Calendario battesimi anno pastorale 2024-2025 per ogni singola Parrocchia
(non si celebrano battesimi in Quaresima)
SCARICA IL CALENDARIO BATTESIMI PER LA PARROCCHIA DI AGRATE
SCARICA IL CALENDARIO BATTESIMI PER LA PARROCCHIA DI CAPONAGO
SCARICA IL CALENDARIO BATTESIMI PER LA PARROCCHIA DI OMATE
SCARICA IL CALENDARIO BATTESIMI PER LA PARROCCHIA DI CAPONAGO
SCARICA IL CALENDARIO BATTESIMI PER LA PARROCCHIA DI OMATE

Il secondo corso di preparazione dei fidanzati al Sacramento del Matrimonio, inizierà mercoledì 5 febbraio alle ore 21.00 in Oratorio ad Agrate, in via Monte Grappa, 20/A.
È possibile scaricare il modulo di iscrizione sul portale della Comunità Pastorale, che dovrà essere consegnato Sabato 1° febbraio dalle ore 10.00 alle ore 12.00 in via Giovane Italia, 9 Agrate Brianza.
Riferimento per informazioni e iscrizioni è
don Giorgio cell. 338.5995406;
mail.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Secondo i protocolli della Curia, è possibile riprendere la Comunione Eucaristica ai malati nelle loro abitazioni. Chiediamo di segnalare nelle Parrocchie i nominativi di coloro che volessero ricevere la Comunione a casa, compreso quelle persone che per paura non si sento ancora pronte a partecipare alla Celebrazione Eucaristica in presenza.
Per Agrate:
Per Caponago: la Segreteria Parrocchiale 0295742113
AVVISI O PROPOSTE DA RIPORTARE SUL CdB 7
Per comunicare avvisi o proposte da riportare sul CdB7, chiediamo di utilizzare unicamente l’indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Si facciano pervenire i propri contributi entro il mercoledì sera di ogni settimana.
CINEMA NUOVO
14/2 ore 21, 16/2 ore 17 e ore 21 : LE OCCASIONI DELL'AMORE (Commedia, Francia, 2024)
15/2 ore 21 : GABRIELLE - UN AMORE FUORI DAL CORO (Drammatico, Canada, 2013) - In collaborazione con l'Azione Cattolica Agrate
NOTIZIARIO SERVE DI GESU' CRISTO

NOTIZIARIO - DICEMBRE 2024
IL NATALE:RAGGIUNTI DALLA SPERANZA
IL NATALE:RAGGIUNTI DALLA SPERANZA
Carissime lettrici e carissimi lettori,
Buon Natale, buon anno e… di gran cuore buon Giubileo!
In questo periodo natalizio sentiremo e vedremo aprirsi Porte Sante, immagine per invitarci ad aprire anche le nostre vite alla novità portata da Cristo e all’incontro con
i fratelli.
Di piccoli gesti quotidiani che dicono di “porte aperte” troverete nelle pagine che seguono.
Come sempre racconteremo le realtà e i servizi che viviamo e vediamo all’interno delle nostre comunità e nel mondo esterno che ci circonda e interpella.
Come sempre racconteremo le realtà e i servizi che viviamo e vediamo all’interno delle nostre comunità e nel mondo esterno che ci circonda e interpella.
“Pellegrini di speranza”: è questo l’invito e l’impegno che risuonerà nei prossimi dodici mesi nelle nostre Chiese e… nelle nostre vite!
Già, perché come dice Papa Francesco, “di speranza ha bisogno ciascuno di noi: le nostre vite talora affaticate e ferite, i nostri cuori assetati di verità, di bontà e di bellezza, i nostri sogni che nessun buio può spegnere.
Tutto, dentro e fuori di noi, invoca speranza e va cercando, anche senza saperlo, la vicinanza di Dio” (omelia del 09/05/2024 nella Solennità dell’Ascensione del Signore).
Già, perché come dice Papa Francesco, “di speranza ha bisogno ciascuno di noi: le nostre vite talora affaticate e ferite, i nostri cuori assetati di verità, di bontà e di bellezza, i nostri sogni che nessun buio può spegnere.
Tutto, dentro e fuori di noi, invoca speranza e va cercando, anche senza saperlo, la vicinanza di Dio” (omelia del 09/05/2024 nella Solennità dell’Ascensione del Signore).
E per nutrire una grande speranza c’è bisogno di molto coraggio; lo stesso che ebbero i Magi nell’intraprendere il loro lungo viaggio per incontrare un Bambino che donò loro una “grandissima gioia” (Mt 2,10).
Ecco la meta del nostro peregrinare!
Ecco la meta del nostro peregrinare!
Certi di incontrarci sul cammino, buon viaggio a tutti voi, pellegrini di speranza!
La Redazione

il 31 dicembre 2023 si è chiuso il nono esercizio di attività dell'Organizzazione di Volontariato ("ODV") Due Spiccioli, con un avanzo di gestione di Euro 1.492.
Nella presente relazione è riportata una sintesi della missione e della struttura dell'organizzazione e delle attività istituzionali relative all'esercizio 2023
In considerazione di tutto quanto esposto nella presente relazione, si invita l'Assemblea dei Soci ad approvare il bilancio annuale al 31 dicembre 2023, così come presentato dal Consiglio Direttivo.
SINTESI ATTIVITA' DUE SPICCIOLI GENNAIO-AGOSTO 2024

AIUTATE 75 FAMIGLIE IN 40 DELLE QUALI SONO PRESENTI 85 MINORI
IMPIEGATI € 42.000
IMPIEGATI € 42.000
in affitti € 3.150, utenze € 11.400, buoni spesa € 3.800, spese condominiali € 4.150, scuola e sanità € 1.150, altre spese € 50,00
EDUCATI ALLA GENEROSITÀ - Due Spiccioli può continuare a dare una mano a quelle famiglie e singole persone bisognose di aiuto economico, perché vive e cresce in una comunità educata da tempo alla generosità.
Ognuno può constatare sul proprio bilancio familiare come la situazione economica generale si sia modificata negativamente, prima per il Covid, poi per le conseguenze della guerra in Ucraina. I prezzi sono aumentati sia in campo energetico, sia nel settore alimentare e a cascata su altri beni di consumo.
Sono proprio le famiglie più fragili a pagare le conseguenze più pesanti!
Ad esse è dedicato il nostro impegno nell’offrire un sostegno, anche se temporaneo, grazie alla generosità di una Comunità attenta e partecipativa, pronta a esprimere una concreta compassione dell’altro, chiunque sia.
Sono proprio le famiglie più fragili a pagare le conseguenze più pesanti!
Ad esse è dedicato il nostro impegno nell’offrire un sostegno, anche se temporaneo, grazie alla generosità di una Comunità attenta e partecipativa, pronta a esprimere una concreta compassione dell’altro, chiunque sia.
Grazie a tutti coloro che ci sostengono, privati cittadini, Associazioni, Amministrazioni comunali e al Fondo “il Grappolo” che anche quest’anno supporta con generosità i nostri progetti.
RICORDIAMO CHE È POSSIBILE AIUTARCI CON:
* Bonifico bancario a favore di Due Spiccioli - erogazione liberale
IBAN: IT15 U084 5332 3900 0000 0187 414
* 5xmille nella dichiarazione dei redditi firma nel riquadro destinato al
“sostegno del volontariato” indicando il nostro
Codice Fiscale: 94056970158
e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.cpcasadibetania.it tel: 331 534 5980