È il nome del nostro giornale, ricco di significati simbolici e di parallelismi:
“SERVE” |
FRATERNITÀ |
* è il nostro nome |
* è il sogno di DIO PADRE sull’umanità |
* è lo stile della sequela di GESÙ |
* è il “luogo” dove possiamo continuamente incontrarlo |
* è la danza dello SPIRITO SANTO |
* è il frutto della Sua azione in cuori docili |
* è così la nostra missione |
* è l’ambito della nostra vita e l’orizzonte del nostro mandato |
è un altro modo per dire: EUCARESTIA APOSTOLATO
è la nostra nuova Redazione: Suore e Laici |
Siamo noi, la nuova Redazione, che con gioia vogliamo porci a servizio di una dimensione che accresce e promuove la fraternità: la comunicazione.
La nostra cara sorella ultra centenaria, che da poco è tornata alla casa del Padre, era solita dire: “La comunicazione allunga la vita”, ma non semplicemente per questo vogliamo potenziare questa dimensione.
Soprattutto vogliamo rispondere alla nostra “natura” di persone plasmate da un Dio Parola che si è fatto carne.
Una comunicazione che vuole uscire dai “vincoli” delle nostre piccole comunità e aprirsi ad amici che condividono con noi la vita e la missione: ecco perché nella redazione ci sono due laici e perché ci saranno rubriche con una attenzione all’
ATTUALITÀ e alla
MISSIONARIETÀ AD GENTES.
Una comunicazione anche a doppio senso.
Ci piacerebbe che
SERVE FRATERNITÀ sia scritto a più mani: la rubrica
SCRIVIAMOCI lascia la parola a tutti.
Dai, coraggio! Sommergeteci pure con una valanga di lettere e di proposte!
Una comunicazione che vuole fare da eco a parole vere, a cominciare da quella di Dio, con una rubrica
BIBLICA a quelle della
CHIESA e della nostra
MADRE ANNA.
Una comunicazione che vuole seguire i “doni” di Dio nella rubrica sulla nostra
SPIRITUALITÀ e i Suoi “tempi” con noi oggi nella rubrica
LITURGICA.
Una comunicazione che certamente non abbandona lo spazio per le esperienze o le riflessioni delle nostre COMUNITÀ a cui, con gioia, si aggiunge l’ “interpretazione laicale” del nostro Carisma con la rubrica affidata al gruppo
NAZARETH.
E ancora una comunicazione che allunga la lista dei destinatari e non più solo cartacea, ma anche via on-line in formato pdf.
Chi desidera ricevere il giornale lo richieda a questo indirizzo email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Infine una comunicazione che non vuole essere semplice informazione, ma una sorgente di riflessione e formazione per vivere da “pensanti” e “amanti” del Vero e del Bello …. forse vogliamo tanto.
Contiamo anche sul vostro aiuto per riuscirci!
La redazione Sr Giusy Riva, Sr Enrica Motta, Sr Emma Gambino, Silvia Ornago e un membro del gruppo Nazareth
E per rimanere in continuità con i segni che ci hanno guidato nell’evento del Centenario: … Ho sete … oceano …vele … l’artista dell’equipe ha ideato una “gocciolina” per ogni rubrica.