
L’amore, oltre al sole e alle stelle, muove anche la Storia, per quanto capiti raramente di farci caso.
E ancor più raramente gli studiosi si sono posti il problema di ricostruire quando nasca questo straordinario motore delle vicende umane.
Per la rassegna “
Parliamo d’amore, vi va?”, dopo il Cantico dei Cantici con Mons. Rota Scalabrini e Fabio Pizzul (2010) e la Creazione nei dipinti di Michelangelo e Bosch con Suor Gloria Riva (2011) anche quest’anno viene proposto a tutta la comunità un “san Valentino alternativo” presentando “L’amor che move il sole e l’altre stelle - Storie di antichi uomini e antiche donne alle origini del rapporto amoroso”.
Un breve viaggio tra antropologia, epica e letteratura per provare a capire come e perché uomini e donne hanno cominciato ad amarsi.
Autori ed interpreti
Chiara Continisio, docente di Storia delle dottrine politiche e Storia del pensiero politico e sociale contemporaneo e Paolo Colombo, docente di Storia delle istituzioni politiche e Storia contemporanea, entrambi presso l’Università Cattolica di Milano.
L’appuntamento è per sabato 11 febbraio 2012, ore 21, presso il Duse ad Agrate.
Ingresso libero.
Informazioni sul progetto e gli autori
www.storiaenarrazione.it
Redazione CdB