
La
Sala della Comunità nelle intenzioni delle Note Pastorali ha la funzione di essere da ponte tra chi frequenta la Chiesa e la comunità stessa e chi si sente più “
lontano”; anche gli strumenti proposti per veicolare messaggi dovrebbero essere differenti e innovativi.
Il linguaggio cinematografico, a nostro avviso, rappresenta una di queste possibilità e per questo motivo la sala della Comunità della parrocchia di Omate ha deciso di iniziare a introdurre il tema, su cui nei mesi successivi tutta la comunità sarà chiamata a riflettere, con un breve cineforum nel periodo di Avvento.
Il tema che anticipiamo è legato all’incontro mondiale delle famiglie, che si terrà a giugno, e il cui titolo è “
La famiglia: il lavoro e la festa”.
La rassegna comincerà
sabato 12 novembre con la proiezione del film “
The Company Men”, film americano del 2010 che affronta il tema della perdita del lavoro e delle conseguenze sui legami familiari e amicali che questa situazione può causare.
La settimana successiva verrà proposto lo spettacolo ”
Formiche” dal Gruppo Teatro di Bussero: commedia in cui si racconta la nascita di una coppia dal dolore portato dalla guerra; un linguaggio diverso, quello teatrale, sempre però nella traccia del tema scelto.
Per
Sabato 26 novembre la scelta è caduta su “
Angèle e Tony”, film francese dello scorso anno che racconta il tentativo di costruire una relazione partendo da una situazione di necessità e non di libera scelta.
La dimensione della “festa”, secondo elemento del binomio proposto, viene affrontata nelle ultime due proiezioni che proponiamo. Per il fine settimana del
3 e 4 dicembre verrà proiettato il film “
Diario di una schiappa”, tratto da un libro per ragazzi molto letto. Racconta la vicende di una ragazzo, una schiappa, appunto, durante il primo anno di scuola media e lo fa con un tono leggero e divertente.
Nella nostra intenzione, lo spettacolo della domenica pomeriggio, potrebbe essere l’occasione di un momento di condivisione di tutta la famiglia a partire dalla realtà dei ragazzi.
Concluderemo la rassegna con “
La prima stella”, film anch’esso francese che affronta un momento che per le famiglie dovrebbe essere di festa: le vacanze, e lo fa presentandoci una famiglia di antillani in settimana bianca! Una storia leggera e divertente che affronta un tema ancora quasi inesplorato in Italia: l’integrazione.
Sperando di essere riusciti a tessere una proposta articolata e interessante, non mi resta che rinnovare l’invito a sabato 12 novembre alle ore 21.00 presso il Cinema Nuovo di Omate.
Vera Cantù