
Nei giorni 19, 25 e 27 di febbraio
gli animatori dei gruppi ADO e Giovanissimi di Agrate, Omate e Caponago hanno preso parte a tre incontri formativi, organizzati dalla comunità, in vista dell’oratorio feriale di questa estate.
La finalità di questi incontri era quella di approfondire e migliorare la nostra esperienza di animatori di oratorio a servizio dei ragazzi.
Tutti gli incontri sono stati guidati da alcuni educatori della
FOM, che ci hanno subito coinvolto con la loro passione e il loro entusiasmo.
Il primo incontro era incentrato sul tema del
rapporto animatore ragazzo.
Per quanto riguarda il secondo incontro si è parlato del
valore educativo del gioco.
Attraverso esempi ludici (appunto) egli ci ha mostrato i principi fondamentali del gioco: l’incontro è stato così leggero e divertente, ma al contempo assai istruttivo.
Degni di nota soprattutto i suggerimenti sulla gestione dei giochi attraverso arbitri e varianti e sull’atteggiamento dell’animatore.
La terza riunione ci ha
posti a confronto con l’importantissimo tema della
spiritualità.
Secondo me è stato molto significativo riprendere e approfondire questo argomento, che dovrebbe essere un po’ il centro dell’opera di animazione (che deriva dalla parola “
animo”!) ed il tratto distintivo dell’oratorio:
non siamo un villaggio vacanze!!!
Questo ultimo incontro è stato veramente utile per rivedere le motivazioni che mi hanno spinto a diventare animatore e rimettere al centro una dimensione che avevo perso un po’ di vista e che in generale si rischia sempre di trascurare, soprattutto in un oratorio estivo.
In conclusione, ritengo che questi incontri siano stati molto istruttivi e spero che diano i loro frutti non solo questa estate, ma anche prima, durante l’animazione di tutte le domeniche.
Giovanni Colpani
vai alla sezione Oratorio Estivo 2011 sul sito web della Dicocesi